Un luogo simbolo dell’industria italiana si è trasformato, per una sera, in spazio di bellezza e ascolto. A Ivrea, nello scalone monumentale del Palazzo Olivetti – sito riconosciuto Patrimonio dell’Umanità UNESCO – si è tenuto “Sonata Trio Barocco – Musiche Floreali”, un concerto aperto al pubblico, che ha unito musica, solidarietà e valorizzazione culturale del territorio.
Gadda è orgogliosa di essere stata main sponsor dell’evento, sostenendo con convinzione un’iniziativa in cui l’industria diventa promotrice attiva di cultura e riflessione. Il concerto è stato organizzato a sostegno della Croce Rossa Italiana – Comitato di Ivrea, presidio fondamentale per la comunità.
In programma, alcune delle pagine più raffinate del repertorio barocco: musiche di Antonio Vivaldi, Johann Sebastian Bach, Arcangelo Corelli e Georg Philipp Telemann. A interpretarle, un trio di musicisti di primo livello:
- Marina Martianova, violino artistico, docente presso lo SFOM di Aosta
- Polina Znamenskaya, clavicembalo antico, dal Conservatorio degli Urali
- Luca Taccardi, viola da gamba, già membro dell’Orchestra RAI
La cornice architettonica dello Scalone di Palazzo Olivetti, progettato nel secondo dopoguerra come parte di un complesso industriale d’avanguardia, ha amplificato il senso dell’iniziativa, in un luogo che incarna l’idea di innovazione e produzione come bene collettivo.
Un ringraziamento agli organizzatori, ai musicisti, alla Croce Rossa e a tutti i partecipanti.
Leggi l’articolo su La Voce del Canavese